L’intervento nella Tenuta Podernovo è consistito nella progettazione paesaggistica e nell’inserimento ambientale dell’Azienda vitivinicola e del suo complesso produttivo-ricettivo occupandosi di tutta la sistemazione della collina su cui insiste l’azienda. La sistemazione paesaggistica si è posta l’obiettivo di esaltare le caratteristiche e le peculiarità del territorio, il profondo legame anche culturale che si perpetua con la campagna sempre senza soluzione di continuità, mirando, nel tempo, a non far apparire il lavoro svolto.
Il progetto ha affrontato la sistemazione paesaggistica e l’inserimento ambientale di un’Azienda vitivinicola e di tutto il suo complesso produttivo-ricettivo in una porzione di Toscana che, lontana dai percorsi turistici più tradizionali, mantiene ancora oggi i tratti più veri di questi luoghi. La tipicità dei versanti sabbiosi, costellati di intercalazioni argillose che assumono forme dolci ma, allo stesso tempo, esasperano la ripidità delle pareti sabbiose, sono lo scenario in cui sorge la tenuta. La collina su cui insiste l’azienda, costituita dalla vecchia casa colonica ed i suoi annessi trasformati in edifici ricettivi e la moderna cantina creata ex novo, è circondata dai vigneti di proprietà alternati a porzioni di bosco nei tratti più acclivi, si presenta con la sua sommità praticamente piatta e delimitata da scarpate e terrazzamenti, risistemate ad olivo. La sua posizione particolarmente felice permette di abbracciare con lo sguardo tutto il territorio circostante, offrendo una panoramica delle colline della Val d’Era. Il Piano d’intervento che ha interessato l’intero complesso rurale ha fatto nascere l’esigenza di adeguare e riqualificare anche le aree prospicienti gli edifici attraverso un’opera di ricucitura con il paesaggio. La sistemazione paesaggistica si è posta l’obiettivo di esaltare le caratteristiche e le peculiarità del territorio, il profondo legame anche culturale che si perpetua con la campagna, impiegando alberature ed arbusti tipici della macchia mediterranea e degli ambienti agricoli collinari.