[scpae height="1"]I lavori di ristrutturazione della villa e l’inserimento di una piscina panoramica hanno creato l’occasione per rimettere mano al giardino. Il progetto ha voluto ripensare tutti i percorsi pedonali articolando un nuovo sistema di connessioni trai vari livelli del giardino e dell’abitazione. La sistemazione a verde ha previsto il mantenimento di gran parte degli esemplari arborei esistenti, provvedendo anche alla loro messa in sicurezza con interventi in tree-climbing. La vegetazione riveste le parti più scoscese della proprietà lasciando libere le viste verso la campagna ed il mare.
Il progetto ha dovuto prestare particolare attenzione alla presenza di esemplari arborei importanti, alla spettacolare vista mare che si può apprezzare dall’abitazione e dalla piscina, ai dislivelli da superare ed alle esigenze dei proprietari. Per migliorare la fruibilità degli spazi esterni sono stati fatti diversi movimenti terra anche con l’ausilio di terre rinforzate, costruendo una rete di percorsi pedonali inseriti nel giardino come appendici dell’abitare domestico, ridisegnando su questa trama anche la distribuzione della vegetazione e delle fioriture, con un’azione importante di ricucitura del verde esistente. Il giardino è risolto con una sequenza di piani e di scarpate ricoperte di vegetazione, in modo da agevolarne la manutenzione come pure l’utilizzo attraverso le gradonate che mettono in comunicazione le varie quote delle stanze all’aperto. In una di queste è stato ricavato un orto rialzato dal design contemporaneo, in un continuo compenetrarsi di materiali naturali ed elementi tecnologici che caratterizza tutto l’intervento. I percorsi ed i gradini sono stati posati a secco, senza bisogno di opere murarie, mantenendo così inalterata la permeabilità del suolo. Le acque di pioggia provenienti dai tetti e dal giardino vengono recuperate in cisterne interrate e riutilizzate a fini irrigui. Lo studio illuminotecnico del giardino ha dovuto confrontarsi con la luce diffusa proveniente dalle ampie vetrate della villa e dalla piscina e con quella puntiforme delle navi e della costa visibili in lontananza, scegliendo di illuminare prevalentemente i materiali che costituiscono le pavimentazioni, lasciando in ombra la vegetazione, in un continuo gioco di chiaro/scuro.